fa.domusaurea@gmail.com

DOMUS AUREA TORINO

Lingotto

CASA LINGOTTO

Quartiere simbolo della città di Torino, costruita negli anni del rilancio economico (anno 1964) la casa si colloca non lontano dalla madre delle aziende italiane: la Fiat.

Casa quindi costruita per essere ricettiva dagli operai che in quegli anni avevano il miraggio di acquistare un alloggio di mq.50. Ingtresso, camera, tinello, cucinino, bagno.

Le tipologie di questi appartamenti non prospettano grosse possibilità di ampliamento e/o di modifiche interne tali da avere spazi più comodi a esigenze di chi oggi abita le stesse.

Cliente simpaticissimo e comunicativo ci ha espresso i suoi desideri pensando ad una ristrutturazione che prevedesse un cambiamento totale di casa, di pensiero, non procedendo a opere di demolizione.

Una bella scommessa, ma abbiamo accettato la sfida.

Bagno lungo e stretto. tinello e cucinino non sacrificabili perché già contenuti nelle superfici anche se generoso nel complesso.

Una camera da letto piccola e una stanza soggiorno acquistata dalla proprietà adiacente regolare nelle dimensioni.

Ultima ristrutturazione fatta negli anni ’90 dalla proprietà attuale che, nel tempo, ha cambiato esigenze e gusti.

La Domus Aurea ha effettuato un disegno di cambiamento originale e davvero unico e l’entusiasmato che il cliente ha avuto non si è fatto attendere.

Le foto esposte mostrano l’impiego di resina nel locale bagno diventato ormai banale e troppo tradizionale.

Abbiamo effettuato l’asportazione del rivestimento laterale sinistro e rasato il muro volutamente irregolare.

L’impiego di smalto specifico sulla parete e soffitto hanno determinato subito un cambio di luce importante. Il bagno ha nell’immediato cambiato schema.

La pavimentazione verde acqua in gres 15×15 è stata “cancellata” e sostituita con resina materica.

Il mondo delle resine è vario e molto complesso.

Ogni esigenza richiederebbe una tipologia di resina adeguata, ma la scarsità di informazione e la confusione sull’argomento di molti addetti ai lavori consegue spesso impiego di materiali , tipologie di interventi e esborso di denaro che mai corrisponde alle vere esigenze di risultato della committenza.

La Domus Aurea ha competenze elevate su tutte le tipologie di resine e il loro impiego.

In questo lavoro abbiamo pensato ad una resina materica cioè irregolare nello spessore di piano finale e irregolare anche nella colorazione.

Questa resina contiene quarzi naturali di lava vulcanica.

La procedura di posa è lunga e complessa ma il risultato è sempre molto stupefacente nel tempo. I materiali impiegati sono tutti rigorosamente Sinopia.

Il risultato di tutte le componenti, dalle lampade su reti cilindriche al doppio lavabo su marmo, ai due elementi specchio eseguiti con misurazioni di alcune proporzioni di icone russe, sottolavabo in acciaio con elementi cilindrici semplici e lineari, coinvolgono l’utente in un contesto anche filosofico che sconfina in un immaginario cosmico forse fantastico e sicuramente gradevole.

Si è scelta la finitura liscia per ottenere questo effetto bagnato perenne, dove l’acqua ne è testimone a cospetto di un luogo dove il contatto con questo elemento vitale per l’uomo è quotidiano.

Il soggiorno era costituito da una pavimentazione in gres 30 x 30, la scelta di coprire con la resina anch’essa materica ha letteralmente rovesciato l’aspetto accoglitivo del soggiorno.

Moderno con libreria in lamiera fiammata ad elementi separati e “accatastati” l’un sull’altro in nicchie ricavate da intercapedine muro perimetrale; tubi innocenti da ponteggi a sostegno di due assi in legno da 4 metri per contenere TV e elementi di arredo.

La piccolissima gabbietta inizio ’900 appesa ad un finissimo filo di acciaio marca la presenza di una assenza/presenza di solitudine quieta. Ne è la prova l’ombra non cercata ma ritrovata. Forse un gioco ma crederci è sempre un sogno da compiere.

Ciliegia sulla torta è il colore impiegato, che nel panorama mondiale è ormai impiegato nelle case più prestigiose.

Colore Farrow&Ball.

La bellezza e la cromia di questi colori danno un elemento finale di completezza che contraddistingue spesso i lavori più prestigiosi di Domus Aurea.

In tinello zona cottura avendo una cucina tradizionale ma in legno nazionale tutto sommato bella a segnare un tempo lontano dove anche i ricordi legati ad essa sono importanti, abbiamo giocato con i colori Farrow&Ball e qualche elemento di arredo aggiuntivo come il piano muretto basso in lamiera.

 In fotografia alcune fotografie di immagini anche della stesura e preparazione delle resine